Servizio Civile Universale
“Il Servizio Civile Universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Il Servizio Civile Universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.”
PROGETTI PRESSO I SALESIANI DI LOMBARDIA ED EMILIA ROMAGNA
Al seguente link trovate le schede sintetiche con le informazioni principali dei progetti: sedi e posti disponibili, monte ore annuo, ore formative, giorni di servizio settimanali e altro.
N.B. alcune nostre sedi offrono la possibilità del vitto e/o dell’alloggio gratuiti.
IL 17 FEBBRAIO 2021 SI è CHIUSO IL BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Referente: Federico Cortesi
Ufficio: 02.67827526 / 366.4347414 – segreteriapg.milano@salesiani.it
Orario: dal lunedì al venerdì ore 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
COLLOQUI DI SELEZIONE
A partire dal 1 marzo 2021 si terranno i colloqui di selezione.
Invitiamo tutti i giovani che hanno presentato la domanda a consultare il calendario dei colloqui e i criteri di selezione.
INIZIO DEL SERVIZIO CIVILE
Durante il colloquio di selezione i candidati saranno messi al corrente del calendario con le date ufficiali di inizio e di fine servizio civile.
Inoltre, verrà comunicato il calendario delle giornate formative da sostenere durante l’anno.
SERVIZIO CIVILE PRESSO LE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE
È possibile far domanda di Servizio Civile anche presso gli istituti e gli oratori delle Figlie di Maria Ausiliatrice presenti in Emilia Romagna.


